Medici

Dott. Vincenzo Giaffreda
Laurea Medicina e chirurgia
– 1975-1981,Università Di Tirana, Albania
Specializzazione in Pediatra
– 1985, Università di Tirana
, – 1991 specialità di neonatologia.
– Marzo 2003
Riconoscimento della laurea,
Università di Là Sapienza a Roma.
-2004-2005 Diploma,
Master 2 livello,
Pediatra diatra d’urgenza e terapia intensiva,Università di Padova.
Lavoro :
Inizio lavorare pediatra a Durazzo dal 1985 fino 1999, anno che mi
trasferisco in Italia, per ricongiungimento familiare. Nei anni 1991 –
1999 svolgo lavoro di Pediatra e Neonatologa, presso ospedale di
Durazzo,
1994-1999 Primario della Neonatologa e patologia neonatale.
1996 frequentato ospedale riuniti di Foggia, neonatologia e patologie
neonatale per 1 mese, per scambiare esperienze.
Dal 1994-1999 coordinatore del UNICEF per allattamento materno.
Coordinatore dei Medici senza frontiera, dove ho creato un collegamento
per 4 anni con i pediatri e neonatologhi Francesi,da Parigi e
Montpellier lavorando nel nostro reparto, portando le sue competenze
professionale e aiutare a noi migliorare il nostro lavoro e siamo stati
valutati un reparto migliore nel paese,
Dopo riconoscimento della Laurea in Italia e master eseguito, ho
lavorato libera professionista,, come sostituta ai Pediatri di libera
scelta e anche Pediatra convenzionata con ASL di Rovigo e di Padova, con
un numero di pazienti sopra 700 a Rovigo e provincia di Padova . Al
gennaio 2019 per motivi familiari mi trasferiscono a Bologna, comune di
San Lazzaro di Savena dove sto continuando a lavorare in libera
professione e sostituita dei Pediatri di libera scelta.
ESPERIENZE LAVORATIVE:
·Settembre 1993-Agosto 1995: frequenza presso la Clinica Medica II dell’Ospedale S. Orsola di Bologna (dir. Prof Emilio Pisi), acquisendo esperienza nel reparto e negli ambulatori di Cardiologia ed Elettrocardiografia e dell’ Ipertensione (resp. Prof. Giovanni Allegro).
·Settembre-Ottobre 1995: frequenza presso Ambulatorio di Ecocardiografia ed Elettrocardiografia (resp. Dott. Fabio Zacà) della Cardiologia Osp. S.Orsola (dir. Prof. Puddu).
·1995-1999: Corso di Specializzazione in Dermatologia e Venereologia presso Clinica Dermatologica Arcispedale S.Anna di Ferrara, con interesse prevalente per lo studio del melanoma maligno, delle lesioni tumorali cutanee e della terapia dell’acne e dei problemi ad essa correlati.
·1995, 1999-2006: Servizio di continuità assistenziale nei territori di Budrio, Bentivoglio, Medicina, Molinella, Castenaso.
·1995: attività di sostituzione medici di base a Bologna e Zola Predosa (BO)
·2001-2003: attività di sostituzione medici di base a Bologna, Budrio, Medicina.
·2000-2001: Sostituto medico responsabile della Casa di Riposo Protetta S. Domenico di Budrio.
·2000- : medico di guardia presso gli Ospedali Privati Accreditati Villa Bellombra e Villa Laura
·2000, 2001, 2002, 2003,2004,2005,2006: Incarico di Guardia Medica Turistica nella zona di Rimini.
·Ottobre 2002-marzo 2003, ottobre 2003-marzo 2004: incarico a tempo determinato presso Pronto Intervento di Bellaria (RN).
·2000- : attività di volontariato presso Ambulatorio I. Biavati della Confraternita della Misericordia, str. Maggiore 13, Bologna, con acquisizione esperienza su patologie dermatologiche di “importazione”(frequentato da africani, arabi, asiatici, sudamericani, senzatetto).
·2000- : consulente dermatologo esterno, in Bologna,degli Ospedali Privati accreditati Villa Bellombra, Villa Serena, Osp. S. Viola.
·2000- : attività libero professionale privata come dermatologo e venereologo svolta negli studi medici in via Matteotti 29, a Bologna; via Baruffaldi 11 a Cento di Ferrara (fino a dicembre 2002); via Barelli 4/m a Bologna (da marzo 2003).
·Gennaio 2003- : consulente dermatologo esterno del centro “CesareRagazzi” di Rimini.
·Novembre 2003- : consulente dermatologo esterno del centro “CesareRagazzi” di Bologna.
·Novembre 2003- : utilizzatore di Laser Nd-Yag Q-switched per epilazione, rimozione tatuaggi e macchie, skin rejuvination, c/o centro Piacersi’ (divisione estetica centro “CesareRagazzi”) di Bologna.
·Maggio 2004- : consulente dermatologo esterno del centro “CesareRagazzi” di Bergamo.
·Marzo 2006- : consulente dermatologo del poliambulatorio “Nuova Medicina”, via del prete 69 Cattolica (RN).
LAVORI SCIENTIFICI:
·Long teraphy and risks in Pulmonary Thromboembolism (P.T.E.). G.Allegro, M.L.Cavarra, G.Scaramuzzino, V.Giaffreda. Mediterranean Association of Cardiology & Cardiac Surgery. 8° Annual Meeting 1995 October 12-15, Limassol, Cyprus. Abstract.
·Presentazione di un caso di “Xantomi eruttivi in paziente normolipemico” in occasione degli incontri Emiliano-Romagnoli di Dermatologia. Modena dic 1996.
·Studio clinico-statistico sull’erisipela negli anni 1991-96. D.Sansone, R.Strumia, M.Corazza, V.Giaffreda, A.Virgili. Riunione SIDEV Nord Est, Castrocaro Terme-Forlì 23-24 mag 1997.
·Dermatite paraneoplastica: descrizione di un caso. G.Cainelli, V.Giaffreda, A.Virgili. XXXVI Congresso Nazionale ADOI, Venezia 19-22 nov 1997.
·Carcinoma spinocellulare della lingua in donna di 24 anni. (Poster). A.Greco, V.Giaffreda, D.Sansone, E.Altieri. 72° Congresso Nazionale SIDEV, Firenze dic 1997.
·Presentazione di un caso di carcinomi basocellulari multipli in paziente affetta da arsenicismo, in occasione di incontro Emiliano Romagnolo di Dermatologia. Parma feb 1998.
·Il “grande simulatore” si veste di Kaposi. V.Giaffreda, M.Corazza, V.Bettoli, D.Venturini, A.Virgili. Riunione Interregionale Triveneto, Emilia Romagna, Marche. Mestre 30-31 ott 1998.
·Presentazione di un caso di Larva Migrans cutanea, in occasione di un incontro Emiliano Romagnolo di Dermatologia. Ferrara apr 1999.
·Presentazione di un caso di Larva Migrans cutanea. Medical Challenge, Ferrara, Hotel Nettuno, 8 mag 1999.
·Trattamento strumentale dell’acne non infiammatoria. G.Bertelli, V.Bettoli, G.Tosti, V.Giaffreda, E.Varotti, A.Virgili. 74° Congresso Nazionale SIDEV. Siena 9-12 giu 1999.