Prestazioni principali
- Visita Specialistica per problemi gastrointestinali, osteoarticolari, ginecologici, endocrini e matabolici.
- Sedute di agopuntura, fitoterapia e medicina integrata.
- Coordinatore dei percorsi di Diagnosi e Terapia in “Osteoporosi”, “Sovrappeso/Obesita’/Sindrome Metabolica”, “Fibromialgia”
Campi di attivita’
1. Diagnosi e terapia in malattie tiroide, surrene, ipofisi, ipogonadismo maschile, iperandrogenismo femminile, ovaio policistico, ipertricosi, acne, osteoporosi e malattie paratiroidi. Consulenza in diabete, sovrappeso/obesita’, ipertensione, sindrome metabolica e in malattie dei reni e delle vie urinarie.
2. Agopuntura (inclusa moxabustione, coppettazione, elettroagopuntura) in malattie osteoarticolari e reumatiche (artrosi, artrite, periartrite, fibromialgia), disturbi di stomaco e intestino (reflusso, colon irritabile, stipsi etc), cefalea ricorrente, disturbi di area ginecologica e ostetrica (dismenorrea, irregolarita’ ciclo, ovaio policistico, menopausa, infertilita’ etc), malattie della pelle (herpes, psoriasi, acne, eczema, rash etc),stanchezza ricorrente, insonnia, ansia, depressione, acufeni. Terapie di supporto energetico in Oncologia.
MEDICINA INTEGRATA nelle malattie della TIROIDE
La tiroide e’ una ghiandola endocrina localizzata nel collo, una specie di centralina energetica di tutto l’organismo. Sotto il controllo di ipotalamo e ipofisi (ormone TSH), e molto legata allo IODIO, produce ormoni (T4 e T3) che agiscono su tutte le cellule del corpo e regolano funzioni fondamentali come metabolismo e temperatura.
Nell’adulto le patologie della tiroide sono frequenti e comprendono gozzo (ingrandimento della ghiandola), tiroiditi (infiammazione), ipotiroidismo (ridotta funzione), ipertiroidismo (funzione eccessiva), noduli, cisti e neoplasie.
La diagnosi delle malattie della tiroide e’ competenza del Medico Specializzato in Endocrinologia e si basa sulla raccolta dei sintomi e segni del paziente, sulla palpazione della ghiandola, sulla integrazione di esami del sangue (TSH, T4, T3, anticorpi etc), e l’ausilio eventuale di esami strumentali (ecografia, agoaspirato, TAC, Risonanza magnetica, Scintigrafia etc).
Le cause delle malattie della tiroide sono soprattutto immunitarie, ma contribuiscono anche lo stress psico-fisico, taluni deficit nutrizionali (iodio, selenio, vitamine del gruppo B, ferro, magnesio etc), malattie croniche (cuore, rene, fegato), e sostanze intossicanti tra cui alcuni farmaci.
L’IPOTIROIDISMO si manifesta con una riduzione globale delle energie vitali, con aumento di peso e edemi, stitichezza, intolleranza al freddo, secchezza della pelle e delle mucose, caduta capelli, ridotte performances fisiche e psico-intellettuali. Quando l’ipotiroidismo e’ avanzato, L’Endocrinologo utilizza la terapia per bocca con Tiroxina che da oltre 50 anni si e’ ampiamente dimostrata sicura e efficace.
L’IPERTIROIDISMO invece si manifesta con riduzione del peso, sudorazione, intolleranza al caldo, palpitazioni, aritmie, nervosismo, insonnia, tremori, diarrea. Quasi sempre farmaci anti-tiroidei, radioiodio o chirurgia permettono di controllare e risolvere il disturbo.
Il GOZZO si manifesta con ingrossamento della ghiandola e del collo, impaccio alla deglutizione o alla respirazione e necessita’ di ripetuti controlli oncologici.
La cura delle malattie della tiroide e’ competenza del Medico specializzato in Endocrinologia. In effetti la terapia “scientifica” con farmaci (Tiroxina per bocca nell’ipotiroidismo, farmaci antitiroidei nell’ipertiroidismo, radioiodio e chirurgia quando indicati) e’ in linea di massima efficace e dotata di effetti collaterali minori.
Tuttavia in un’approccio globale e olistico di Medicina INTEGRATA esiste oggi una terapia di supporto “naturale” che agendo su dieta, stile di vita, supplementi di iodio, selenio, magnesio, farmaci integratori (fitoterapia, funghi medicinali) consentono all’Endocrinologo di intervenire al meglio sul singolo paziente, abbreviando e amplificando la risposta alla terapia con farmaci (e quindi riducendone dosi e effetti collaterali) e in casi selezionati evitando o ritardando il ricorso ai farmaci.
Inoltre la terapia “naturale” puo’ essere molto utile per trattare meglio sintomi e segni particolari come caduta dei capelli, stitichezza o diarrea, tachicardia o insonnia e nervosismo.
Anche la medicina cinese e l’AGOPUNTURA possono essere impiegati INSIEME alla terapia scientifica, per potenziare la risposta alle cure del paziente tiroideo.
La tiroide si trova nel collo, zona strategica di comunicazione tra corpo e testa, dove passano ben 12 dei 14 canali principali di agopuntura. Cio’ rende la ghiandola tiroidea particolarmente sensibile alla terapia energetica dell’agopuntura.
Come puo’ funzionare l’agopuntura? La pelle e’ il crocevia tra esterno e interno del corpo. Tutti gli organi interni (cuore, polmoni, reni, fegato etc) comunicano con la superficie tramite la circolazione della energia (detta Qi, pronuncia Ci) in CANALI ben individuati. Usando sulla pelle gli aghi (o altre forme di energia come calore, elettricita’, laser etc) il Medico esperto in Agopuntura potra’ aumentare, diminuire o sbloccare la energia degli organi interni.
L’equilibrio dell’energia indotto dall’agopuntura ottimizza le capacita’ di autodifesa e autoriparazione degli organi interni, di tutto l’organismo e del corpo-mente, secondo l’assioma salute = equilibrio e malattia = squilibrio
In conclusione oggi non solo e’ possibile, ma e’ DOVEROSO integrare nella medicina scientifica e nella buona pratica medica le cosiddette medicine e pratiche terapeutiche non convenzionali, per offrire al paziente la scelta informata della migliore strategia di cura e per ottenere il miglior risultato possibile nella singola persona.